A Napoli in occasione della tappa inaugurale del Circuito Audi Melges 20 , i nostri numeri:
11 barche su 31 invelate Q, Maggioranza Relativa...
I risultati delle Q.boats: 3,5,6,7,13,15,18,20, 22,25,28.
Benedetto ha portato risultati e vittorie.Anche Luca che e' stato il primo-primissimo a credere nelle vele "Q" sul Melges20. Per questa stagione i due Team si fondono...certamente saranno da seguire. Non vengono per partecipare ma per vincere! Con le Q...
"Fusione ai vertici nella classe Audi Melges 20; il “Notaro Team” di Luca Domenici ed il Value Team di Benedetto Giallongo, uniscono le forze per confermarsi ai vertici della classe anche nel 2011.
I due team, che si sono dati “battaglia” nelle precedenti stagioni, dando vita più volte a veri e propri match race all’insegna di sportività e spettacolo, hanno deciso di unirsi.
Luca Domenici ed il suo Notaro Team ITA145, si apprestano ad iniziare la terza stagione dell’Audi Melges 20 supportato da Value Team, che ha già sigillato con due vittorie le precedenti stagioni 2009 e 2010.
ITA145 sarà sempre timonata da Luca Domenici, coadiuvato dal tattico di successo Andrea Fornaro e dal trimmer di esperienza Lorenzo Delrio.
“Value Team by Notaro Team” sarà la sigla utilizzata sullo scafo che vede coinvolta anche per il 2012, VALUE TEAM Spa come main sponsor, Leggi d’Italia Professionale, QuantumSails in veste di Sponsor tecnico e per la grafica, la PUBBLIEXTREME di Roma
Il golfo di Napoli farà da cornice alla prima tappa di una stagione che ci si augura sarà all’insegna della sportività e della lealtà ed Il Value Team by Notaro Team, ha timbrato il cartellino della presenza… sognando un fine anno a Miami.
Media Relation Manager
Value Team by Notaro Team
Finalmente anche nelle acque italiane le prime vele Q per il Melges32. Un prodotto testato e diffuso in USA che arriva nel circuito AUDI Italiano 2011 grazie all ' intuito del "DOC" Ferdinando Battistella. Sulla sua "Cuervo Y Subrinos" issate qui' a Napoli in occasione della prima tappa i fiocchi Leggero, Medio in Fusion ed il Gennaker R 2.5. Seguiranno la Randa ed altre ancora. Seguiteci!
Si e' appena conclusa una Bacardi Cup veramente scoppiettante. La Baia di Key Biscayne zeppa di barche suddivise su tre campi di regata. Star, Melege 20&24, J24 e Viper le Classi in gara. Veramente tante barche e tante vele Q in acqua. Il gennaker piu' bello ??? Quello del Melges 20 "BigBoopy" USA 201, ovvaimente Quantum... http://www.miamisailingweek.com/
Compie oggi 20 anni la SOUTHERN WIND SHIPYARD (http://www.sws-yachts.com/). La felice storia della cantieristica italiana traslata in Sud Africa. Un costruttore prolifico di stupendi sloop dal grande Design che parti' con il motto : "Prendi una nostra barca ed i Sea-Trials li facciamo nel primo trasferimento da Cape Town!". Barche solide ed affidabili dunque che da sempre nascono e spiegano vele QUANTUM del Loft Sud Africa.
Suggeriamo l'esaustivo articolo di Michele Tognozzi su FareVelaNews :
http://www.farevela.net/articoli-vela/news-online/mercato/i-venti-anni-di-southern-wind-quando-la-crociera-a-lungo-raggio-diventa-cult_11329.asp
Invece ad Aveiro, nel Nord del Portogallo, si divertono ad incrociarsi sui VOUGA (6 metri X 489 kg), un progetto del Cantiere Delmar Conde (http://www.delmarconde.pt/). Chiedete a Renato e Gilberto ... che per andar veloci issano vele Quantum Triradiali in Dacron.
PT-11 ??? E' il trimarano prodotto dalla Performance Multihulls di Rhode Island, Stati Uniti.
Lungo 12 metri , largo piu di 8, pesa 2700 kg e pare andare veloce pur trattandosi di un Cruiser con ottima abitabilita' (http://www.performancemultihulls.com/) . Vagando e "derivando" nel mondo Quantum se ne scopre sempre una nuova! Le Vele? In Fusion dal loft Quantum di Bristol, R.I.
Continuano gli allenamenti di Diego Negri in vista delle selezioni per le Olimpiadi. La scorsa settimana , sotto la consueta super visione del tecnico Valentin Mankin, Diego e' uscito nelle acque di Marina di Pisa con il tedesco Stanieck e l 'americano (gia' Campione Mondiale) George Szabo. Tutti full-QUANTUM-inventory. Presente anche Vittorio D'Albertas del Quantum Sail Design Group. Numerose le prove , i disegni ed i tagli provati dal Team in una ricerca instancabile verso la perfezione in questa Classe.