Sono partiti per PERTH, tutto il nostro massimo supporto e tifo per i ragazzi della NAZIONALE, 7 i mesi di duro lavoro che porteranno questi ragazzi alle OLIMPIADI 2012 di Londra, con loro sogneremo e soffriremo, per aiutarli a tenere alta la bandiera ITALIANA che mai come in questo periodo ha bisogno di solidarietà sociale!!!
Il team Quantum Italia è ufficialmente schierato 3 gli equipaggi italiani con le nostre vele, ragazzi è una promessa, daremo il massimo anche noi!
![]() |
Carlo Croce Presidente FIV |



La macchina organizzativa sta girando a pieno regime, c'è un continuo via vai di addetti, volontari, gli uffici sono stati aperti e sono iniziati anche gli accrediti. Tutto sembra funzionare al meglio."

Dal punto di vista climatico le condizioni sono buone, splende il sole ma l'aria è abbastanza fredda. In acqua ci sono sempre almeno 20 nodi di vento, il famoso Fremantle Doctor, e da domani è previsto un innalzamento delle temperature."


Appena arrivati sono venuti a trovarci Massimo Valentini e Massimo Devoto che dopo l'esperienza con Azzurra in Coppa America proprio qui a Perth nel lontano 87, sono rimasti a vivere in Australia e si sono messi a nostra disposizione per qualsiasi necessità."




Il programma sportivo inizierà sabato 3 dicembre con le regate di selezione (Round Robin) del Match Race femminile .

Questi gli atleti e i tecnici della squadra azzurra attualmente a Perth:
- RS:X femminile: Alessandra Sensini (CC Aniene), Laura Linares (CV Marina Militare), Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia), Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza);
- RS:X maschile: Federico Esposito (GS Polizia di Stato);
- Laser Radial: Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare);
- 470 maschile: Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) e Simon Sivitz Kosuta - Jas Farneti (YC Cupa);
- Finn: Filippo Baldassari;
- Paolo Ghione, Direttore Tecnico FIV e tecnico federale classe RS:X femminile;
- Luca Devoti, tecnico federale classe Finn;
- Adriano Stella, tecnico federale classe RS:X maschile;
- Francesco Caricato, tecnico federale classe Laser Radial;
- Roberto Ferrarese, tecnico federale classe 470 maschile;
- Guglielmo Vatteroni, Team Manager.
Giovedì 1 dicembre partirà anche il secondo gruppo che completerà la squadra italiana in Australia. La partenza è alle 14.35 da Fiumicino con arrivo a Dubai alle 23.05. Dopo circa tre ore atleti, tecnici e staff medico ripartiranno alla volta di Perth, dove l'arrivo è previsto alle 17.35 del 2 dicembre.

- 470 femminile: Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene);
- 49er: Ruggero Tita (CDV Venezia) e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza);
- Star: Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno);
- Laser Standard: Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) e Francesco Marrai (CN Livorno);
- Luca De Pedrini, Direttore Tecnico FIV e tecnico federale classe 49er;
- Valentin Mankin, tecnico federale classe Star;
- Egon Vigna, tecnico federale classe Laser Standard;
- Gianluigi Picciau, tecnico federale classe 470 femminile;
- Luca Ferraris, medico federale;
- Roberta Ciampolini, fisioterapista;
- Francesco Ambrogi, massofisioterapista.
Altri tre atleti, scelti dalla FIV per il Mondiale, si aggregheranno al team azzurro in Australia: Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) classe Finn, Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) classe Laser Standard e Marcantonio Baglione (Albaria) classe RS:X maschile.
Oltre agli atleti elencati sopra, in Australia saranno presenti anche altri quattro equipaggi italiani: Laura Cosentino (YC Cortina d'Ampezzo) e Laura Marimon Giovannetti (AV Bracciano) iscritte nella classe Laser Radial, Lucio Boggi (CN Marina di Carrara) - Sergio Lambertenghi (CV Torbole) impegnati in classe Star e Jacopo Plazzi - Umberto Molineris (CV Ravennate) iscritti tra i 49er.
Nessun commento:
Posta un commento