





I primi tre classificati Veteran (scafi costruiti entro il 1975) della tappa di Viareggio sono Fabrizio Cusin, Emanuele Ottonello e Sandro Alessi. Tra i Vintage (scafi costruiti tra il 1976 ed il 1999) domina Dani Colapietro seguito da Luca Napoli e Pino De Marte. Emanuele “Nello” Ottonello è il primo fra i Master Over 65 e il vincitore del circuito tra gli scafi d’epoca: al ligure va il Premio Silvio Gotuzzo.
Francesco Di Tarsia e la figlia Lavinia guidano la carica dei Family Crew seguiti da Mauro Giordano e la figlia Flavia. Il terzo posto è di Luca Napoli accompagnato dal figlio Flavio.
Il primo tra gli Juniores è Romeo Giordano del CN Posillipo. I primi tre timonieri Silver (i primi 3 classificati dopo il 30° posto sulla base della ranking list del Dinghy 12′ Classico) sono Sandro Alessi, Luca Cazzaniga e Guido Levi.
Salto di ben 12 posizioni per il Jumper di tappa: Toni Anghileri che passa dalla 23esima alla nona posizione.
Francesco Di Tarsia e la figlia Lavinia guidano la carica dei Family Crew seguiti da Mauro Giordano e la figlia Flavia. Il terzo posto è di Luca Napoli accompagnato dal figlio Flavio.
Il primo tra gli Juniores è Romeo Giordano del CN Posillipo. I primi tre timonieri Silver (i primi 3 classificati dopo il 30° posto sulla base della ranking list del Dinghy 12′ Classico) sono Sandro Alessi, Luca Cazzaniga e Guido Levi.
Salto di ben 12 posizioni per il Jumper di tappa: Toni Anghileri che passa dalla 23esima alla nona posizione.
È stato premiato anche il “Favourite Dinghy Sailor” dell’intero circuito, il dinghista scelto dagli armatori in gara secondo criteri di simpatia e fair play. Il vincitore dell’edizione 2012 è Titti Carmagnani che si aggiudica una bicicletta elettrica modello “DINGHI” messa in palio dall’Official Supplier Frisbee Dinghi di Bolzano, che ha accompagnato con le sue eco-bike tutte le tappe del circuito. La bici è stata devoluta in beneficenza all’AIPD – che patrocina da quattro anni la manifestazione – insieme ai proventi di un’asta svolta ieri durante la Cena di Gala.
Tutte le categorie del circuito e le prime dieci posizioni della classifica generale della Swiss & Global Cup saranno premiate durante l’Assemblea del Registro del Dinghy Classico che si terrà a Blologna nel mese di dicembre. In quell’occasione, oltre ai premiati, verrà presentato il libro dell’edizione 2012.
La Swiss & Global Cup – Classic 12’ Dinghy è stata promossa dalla Sezione Classici dell’Associazione Italiana Classe Dinghy in collaborazione con il Registro Italiano Dinghy 12’ Classico, si è svolta sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy 12’ e della Federazione Italiana Vela, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Persone Down – AIPD, di Legambiente e del Touring Club Italiano.
3 campioni veri e un gran Podio Full Quantum
Bravi ragazzi!!!
Nessun commento:
Posta un commento