Visualizzazione post con etichetta Mondiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondiale. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2012

PECORE NERE???? NO UFO 22


Campionati Nazionali UFO 22 Tra gli Ufetti, vince Beppe Cavalli con il suo Ciuffetto FULL Q

 Campioni!!!!

Cavalli, arrivato a Trieste con Carlo Fracassoli nel ruolo di tattico e di sail designer per le vele Quantum e Diego Franchini trimmer, ha saputo amministrare il vantaggio conquistato nella prima giornata lasciando poco spazio agli avversari.
Grande successi Melges 24, Protagonist, Ufo, Platu 25, J 24 per la produzione di vele "made in Italy" che si uniscono all' ottima procedura industriale Quantum International l'arte del MALLO&FRACASSOLI Quantum Laghi!!!!
BRAVI RAGAZZI

Ufo 22 in partenza

Secondi con 10 punti arrivano i ragazzi delle tre B (Barbi al timone, Bertuzzi armatore e Borrello trimmer) che si lasciano scappare la vittoria nella seconda manche per un soffio ma godendo dell’argento vengono gratificati anche dalla vittoria nel Trofeo Terra e Mare, per la seconda volta.
Buona la prestazione di Enrico Zennaro su Mini Man, alla sua prima esperienza sull’Ufo 22, che con l’armatore del Man Di Bartolomeo, chiude il podio riuscendo a limitare i danni di una copertura stroncante di un Ufone in uno dei momenti clou della prova. Il Presidente di Classe Giorgio Zorzi finalmente riesce a dimostrare il suo valore mettendo il naso davanti a tutti in avvio di giornata ma i punti accumulati per la rottura della randa nelle prime tre manche non gli permettono di andare oltre il quarto posto in classifica generale a cinque lunghezze di distacco dalle ragazze di Freedom, lo scafo di Cristina Dovara comandato da Lorenza Mariani. Samuele Nicolettis su Incubo, l’Ufo 22 di Terra e Mare e campione in carica, dopo l’OCS precipita in settima posizione.
Negli UFO 28 mantiene la leadership Cattivik di Gianni De Visentini che ha seguito le imprese di Lorenzo Bressani e compagni dal gommone. Un altro titolo per il campione triestino che va ad aggiungersi a una lunga schiera di successi. Con un primo di giornata ed un secondo posto al fotofinish Cattivik si laurea campione nazionale distanziando Gaiardo di Antonio Masoli che ha affidato la barra a Michele Paoletti, autori di un’eccezionale rimonta in gara due che ha visto Gaiardo tagliare in testa per pochi metri. Il podio del 28 si completa con i campioni uscenti di Alien dei due Massimi, Jenko e Pandullo, con al timone Gianfranco Noè. Cattivik si aggiudica anche il Trofeo Ufissimo 2012.
Ottima l’organizzazione e l’ospitalità della Società Triestina della Vela guidata da Fabio Zlatich che ha fatto l’impossibile per concludere nel migliore dei modi i campionati.
Prossimo appuntamento per gli Ufo 22 a Pescara, con il Campionato Europeo, la prima settimana di novembre mentre stasera scenderanno in acqua per la notturna nel golfo.
Classifica Ufo 22
1 ITA 69 CAVALLI GIUSEPPE 7,0 2 (4) 1 3 1
2 ITA 96 BERTUZZI PAOLO 10,0 3 1 (4) 4 2
3 ITA 123 ZENNARO ENRICO 11,0 (11) 2 3 2 4
4 ITA 116 ZORZI GIORGIO 16,0 (19) 3 7 1 5
5 ITA 73 MARIANI LORENZA 21,0 4 10 2 5 (13)
6 ITA 102 PERUTA ERMANNO 21,0 6 5 (8) 7 3
7 ITA 124 NICOLETTI SAMUELE 27,0 1 7 5 (ocs) 14
8 ITA 38 SOLDANO PABLO 30,0 5 6 9 (ocs) 10
9 ITA 101 PISA GIAMPAOLO 30,0 8 (11) 10 6 6
10 ITA 42 BIANCHINI DAVIDE 30,0 7 (12) 6 10 7
seguono altre 12 imbarcazioni.
Classifica Ufo 28
1 28 BRESSANI LORENZO 5,0 (2) 1 1 1 2
2 6 MASOLI ANTONIO 9,0 (3) 2 3 3 1
3 33 JENKO M/PANDULLO M 10,0 1 3 2 (6) 4
4 22 BIVI DAVIDE 17,0 4 4 4 5 (6)
5 20 PAGANI MATTIA 24,0 7 (9) 7 7 3
6 44 LAPO NICOLA 26,0 (9) 8 8 2 8
7 13 ZUGNA STEFANO 27,0 6 5 (12) 11 5
8 11 CABIATI CARL/SETTIMO FRANC 27,0 8 7 5 (10) 7
9 34 MICALLI ANDREA 29,0 5 6 (ocs) 8 10
10 29 TUNIZ FEDERICA 31,0 (11) 10 6 4 11
seguono altre 4 imbarcazioni
.

mercoledì 21 settembre 2011

Campionato del Mondo Melges 32 2011

Ottima la velocità dimostrata dalle barche in Q  nella prima giornata di Palma,
la flotta Italiana è davvero forte e gli Americani sono costretti ad Inseguire...
Ma il mondiale è ancora lungo, il livello stratosferico e tanti italiani in gara
Samba si conferma fortissimo B-lin Sailing di Luca Lalli  fa fatica a prendere il ritmo...
Seguiamo questo mondiale che si dimostra davvero avvincente sotto la cronaca di super Melandri  :http://www.zerogradinord.net/

Buonagiornata

Francesco


Palma di Maiorca – Avvio migliore proprio non poteva esserci per il Campionato del Mondo Melges 32 2011. La baia di Palma di Maiorca, sede della manifestazione organizzata dal locale Reale Club Nautico, ha infatti regalato ai ventinove equipaggi impegnati tra le boe temperature miti, sole, una termica da sudovest sui 10-12 nodi a tratti piuttosto instabile e un’insidiosa onda corta che, specie nella seconda manche, ha complicato la lettura del campo di regata. Una situazione sfruttata dal Comitato per portare a termine due prove, caratterizzate da momenti di vibrante tensione agonistica.
A conquistare la prima leadership del Mondiale è stato Samba Pa Ti (oggi 5-1), da tutti indicato tra i favoriti della vigilia. Buon quinto nella prima manche, il team di John Kilroy ha fatto sua la seconda regata con un vantaggio notevole nei confronti del secondo classificato, Zetiana (8-2). Merito del lavoro di squadra e dell’ottima chiamata di Vasco Vascotto che, durante la prima bolina, ha anticipato un salto di vento, permettendo ai suoi di staccare in via definitiva il resto della flotta.
Un solo punto divide Samba Pa Ti dall’altro grande protagonista della giornata, Mascalzone Latino (2-5). Battuto di un niente dai giapponesi di Yasha Samurai – tattico il neozelandese Hamish Pepper – nella volata valida per il primo posto nella regata d’apertura, il team di Vincenzo Onorato e del tattico Francesco Bruni è partito benissimo nella seconda prova e ha incrociato nel gruppo di testa per tutta la manche, finendo quinto.
A completare il podio provvisorio è il citato Zetiana. Al debutto in ambito europeo, lo scafo dello statu

sabato 9 ottobre 2010

Campioni del Mondo Transpac 52!



Alla fine ce l'hanno fatta!
In un entusiasmante match-race in fondo alla flotta con l'ottimo Matador della coppia Vascotto-Bruni Quantum ha gestito i tre punti di vantaggio, il gruzzolo conquistato nelle prime otto regate, per vincere nuovamente il Mondiale che era stato già suo nel 2008.
Fantastico finale di carriera per l'ormai vecchio Quantum Racing, che per la prossima stagione verrà rimpiazzato da un nuovo TP.
Terzo classificato Synergy, la barca russa anch'essa invelata Quantum. Fantastica stagione anche per loro!
Ciao, alla prossima
Vittorio